Esistono rimedi anticellulite davvero efficaci?
Come ridurre la cellulite in poche mosse
Specialmente con la prova costume alle soglie, i rimedi anticellulite sono tra i più ricercati dal pubblico femminile, che ne soffre in particolar modo.
La cellulite viene troppo spesso associata soltanto (erroneamente) a situazioni di sovrappeso; in realtà anche persone normopeso o dalla silhouette perfetta come le modelle, possono soffrirne.
L’accumulo di grasso sottocutaneo, altro non è la cellulite, è imputabile a:
- fattori ormonali
- fattori genetici, ad esempio cattiva circolazione sanguigna
- stile di vita: alimentazione e sport, in primis
Per sconfiggere o ridurre la cellulite, esistono alcuni semplici ma efficaci rimedi:
1.Creme anticellulite
Le creme dedicate sono validi rimedi per un’azione drenante, per ridurre le cellule adipose (azione lipolitica) e migliorare la circolazione.
L’applicazione delle creme anticellulite è solitamente sempre la stessa: applicare e massaggiare sulla zona interessata, con movimenti circolari dal basso verso l’alto.
Grazie al massaggio si aiuta a riattivare la circolazione e si assicura l’assorbimento del principio attivo contenuto.
Consigliamo BioNike Defence Body Anticellulite, pensata anche per le pelli più sensibili; stimola la microcircolazione e favorisce il drenaggio dei liquidi.
2.Integratori anticellulite
Differiscono principalmente in base al principio attivo e vanno scelti in base allo stadio di avanzamento della cellulite e ai fattori scatenanti.
Possono infatti servire a contrastare i problemi di micro-circolazione, grazie ai principi attivi vasodilatatori e vasocostrittori come mentolo ed eucaliptolo.
Valido in questo caso è Solgar Linea Anticellulite Vegetal Pac Complex Integratore Alimentare.
Esistono poi integratori specifici per scopi detossificanti e antiossidanti: ostacolano lo stress ossidativo (che invecchia le cellule) e mantengono in salute le cellule adipose. In questo caso, contengono spesso vitamina A, C, E e minerali.
Infine gli integratori depuranti, vanno ad agire nel liquido accumulato dalle cellule. Tendono a eliminare le sostanze nocive, mantenendo stabili gli altri valori. Il potassio è spesso alla base di questi prodotti.
In ultimo, gli integratori dimagranti che agiscono per “sgonfiare” l’adipe.
3.Stimolazione meccanica
Massaggi effettuati quotidianamente, meglio ancora se effettuati da personale qualificato, possono aiutare a riattivare la micro circolazione degli arti inferiori e dell’addome.
Quali sono le buone abitudini per diminuire la cellulite?
Per agire su più fronti, oltre ai rimedi sopra descritti consigliamo:
1. Bere tanta acqua
Almeno due litri al giorno, per mantenere la giusta idratazione e favorire la diuresi
2. Praticare sport
E’ necessario intervenire soprattutto su glutei, gambe e braccia.
Sono ideali lunghe camminate, ginnastica dolce e acqua gym: richiedono uno sforzo continuo e costante ma con frequenza cardiaca bassa. Dopo 30-40 minuti di attività, il nostro organismo inizia a bruciare i grassi.
3. Non far mai mancare a tavola la frutta e la verdura.
Evitare: insaccati, cibi grassi e zuccheri semplici.
4. Stile di vita regolare
Meno stress, dormire il giusto e affrontare motivati i piccoli sforzi mentali e fisici richiesti (preferire le scale all’ascensore).