Come eliminare i pidocchi dai capelli di tuo figlio: SOS mamme!

Come riconoscere e combattere i pidocchi dai capelli del tuo bambino

 

Come eliminare i pidocchi dai capelli una volta per tutte

Una storia che si ripete, un dejà vu: i pidocchi sono tornati! Ogni anno la situazione si ripete, con l’inizio delle scuole: se è ripartito l’incubo sui capelli di tuo figlio, non temere.  Infatti, questi insetti che vivono nel cuoio capelluto umano per nutrirsi e sopravvivere, possono essere debellati.

Anche se si tratta di animali prolifici un rimedio c’è:basti pensare che una femmina adulta, una volta ambientata sul capello, depone fino 300 uova (lendini), chesi schiudono dopo 7-10 giorni. Le ninfe nate iniziano a nutrirsi di sangue, crescendo e diventando adulte (circa 15 giorni). Ecco allora qualche consiglio su comeeliminare i pidocchi dai capelli.

Miti da sfatare

Se ti stai chiedendo come eliminare i pidocchi dai capelli, sappi che è possibile. Tuttavia occorre sfatare qualche mito e capire come avviene realmente il contagio prima di utilizzare un qualsiasi rimedio:

- Pochi sanno, che non sonole teste più sporche a rimanere vittima dei pidocchi.
- Il contagio avviene per contatto diretto (quindi le teste devono strusciare tra loro) e non come spesso si pensa, tramite il salto dell’insetto.
- Non c’è rischio di contagio tra uomo ed animale domestico, cani e gatti non vengono attaccati.
- In piscina tuo figlio non prenderà i pidocchi: infatti,dentro l’acqua, l’insetto resta immobile e saldo al capello.
- I pidocchi vengono attratti dagli ambienti caldi, umidi e senza luce.

Riconoscere i pidocchi tra i capelli

La presenza dei pidocchi si nota da alcuni segnali. Il consiglio è di indossare guanti adatti e controllare sotto luce diretta, tra le ciocche dei capelli. Attenzione ai peli del collo e vicino alle orecchie, sono le zone più ambite dal pidocchio. Prima di capire come eliminare i pidocchi dai capelli, ecco i principali segnali che indicano la loro presenza:

- Fastidi e pruriti al cuoio capelluto.
- La presenza dibollicine rosse su testa, spalle o collo.
- La presenza di piccoli pallini a forma di pinolo, di color giallo chiaro sono le uova e purtroppo non è sufficiente pettinare o scuotere la testa.

Come eliminare i pidocchi dai capelli?

Se non hai avuto esperienze precedenti, prima di provare soluzioni fai da te sulla cute del tuo bambino ti consigliamo di rivolgerti a uno specialista: devi sapere infatti che si tratta di insetti piuttosto resistenti. Infatti, esistono numerosi prodotti per debellare i pidocchi ma nel caso dei bambini, si evita l’utilizzo di polveri preferendo una lozione antipidocchi 100% naturale che elimina pidocchi, larve ecc.Un altro valido prodotto è offerto dagli oli essenziali, come l’olio alla lavanda, disponibile anche in formato shampoo, che ammorbidisce la presa del pidocchio e rigenera il cuoio capelluto rinforzandolo.Nei casi più difficili, il medico prescrive anche a medicinali da ingerire per via orale: uccidono il parassita per deficit di vitamina B.

Sebbene molti prodotti coprano tutte le fasi del ciclo del parassita, si tende a tener conto se uova, ninfa o pidocchio adulto. Questo perché le uova (lendini) sono difficili da eliminare e potrebbero richiedere un doppio trattamento che dopo 7-10 giorni dal primo, eliminerà anche eventuali ninfe.

Contattaci per avere maggiori informazioni su come eliminare i pidocchi dai capelli di tuo figlio!